Quella che vi propongo oggi è una ricetta di stampo
giapponese ma leggermente modificata ^_^
Gli ingredienti essenziali
per prepararla sono:
il dashi
granulare, la pasta soba, l’olio di sesamo e la salsa di soia.
Per quanto
riguarda le verdure potete tranquillamente sostituire le patate taro con quelle
comuni (anche se io vi consiglio di provarle perché sono veramente ottime!) oppure
potete aggiungere insieme ad esse anche il tofu tagliato a dadini.
Zuppa giapponese con soba
Ingredienti per 1 persona (approssimativa):
150 gr di soba
250 ml di brodo dashi
1 cucchiaio di salsa di soia
1 Carota
2/3 patate taro
1 cucchiaio di olio di sesamo
1 pizzico di sale
![]() |
Brodo Hon Dashi |
Lavate le verdure e tagliate le carote a rondelle e le
patate a listarelle.
In una pentola fate scaldare l’olio di sesamo e aggiungete
le verdure. Fatele cuocere per un paio di minuti dopodiché aggiungete il brodo
dashi (precedentemente preparato) e continuate la cottura fino a quando non
risulteranno tenere.
A questo punto conditele aggiungendo il sale e la salsa di
soia. Mescolate, abbassate la fiamma e portate avanti la cottura per 5 minuti. Spegnete
il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate riposare per 10 minuti prima di
servire.
Contemporaneamente portate ad ebollizione una pentola con acqua non
salata, immergetevi i soba e mescolate con un forchettone per evitare che la
pasta si attorcigli.
Dopo 4/5 minuti scolateli, sciacquateli sotto l’acqua
fredda, scolateli di nuovo e distribuiteli nella ciotola assieme al brodo.
Consumate
il pasto finché è caldo.
![]() |
La Zuppa è Pronta |
A questo punto non mi resta che dire una cosa:
Sentitevi liberi di lasciare un commento,
sia che il post vi sia più o meno piaciuto
sia che abbiate altro da dire al riguardo ^_^
Inoltre se il blog è di vostro gradimento diventate dei Lettori Fissi!
Troverete il link per l'adesione (gratuita)
nella homepage in basso a sinistra.
Troverete il link per l'adesione (gratuita)
nella homepage in basso a sinistra.
Questa zuppa sembra davvero ottima,quando ritorno in Italia voglio provare a farla!:)
RispondiEliminaE' veramente buona e anche molto veloce da preparare :)
RispondiEliminaè così invitante a guardarla che forse riesco a convincere mio marito ad assaggiarla! mmmmmmmmm fame fame!
RispondiEliminadavvero originale! il giro del mondo a tavola è quello che sognano un pò tutti di fare..va beh, magari è soltanto il mio sogno! complimenti, complimenti e ancora complimenti per il blog!
RispondiEliminaTuristadiMestiere@ Ti auguro di esserci riuscita perché è veramente buono :)
RispondiEliminafrasca.mastro@ grazie per i complimenti! :) credo anch'io che sia un pò il sogno di tutti...al massimo siamo già in due ^_^
Brava Elisa, bellissima idea! Mi piacciono i piatti della cucina giapponese e questo è davvero particolare! Ciao da Bologna, Monia.
RispondiElimina